Rassegna Artistica Internazionale nei borghi di Trarego e Cheglio
18, 19, 20, 21 aprile
In principio fu solo un’idea, realizzata per la prima volta nel 1999 a Casetta Elisabetta come “Arte in giardino” e che in seguito, ogni anno nei giorni di Pasqua, si è riproposta come “Sentiero d’Arte”.
Il simbolo del Sentiero d’Arte è la “Donna nel vento” che, con le sue braccia aperte e i capelli sciolti nel vento di tramontana, ci invita a intraprendere un viaggio alla scoperta dell’arte. Essa ci guida al significato del vento: “vento” che in tutte le culture è collegato alla metafora dello “spirito, lo spirito come fonte dell’esistenza”.